Salve a tutti, eccoci ritornate.
Quest’anno sono entrate a far parte della nostra squadriglia anche Maja e Elisa, mentre sono passate in noviziato Stefania, Sara ed Alice.
Attualmente a causa della pandemia (Covid-19) dato che non è possibile organizzare delle vere e proprie uscite perché ciò comporterebbe maggior contatto, facciamo delle gite in giornata.
Ci siamo incontrati domenica 21 febbraio alle 9 al bivio di Miramare, dove la sq. Fox ci ha intrattenuti raccontandoci la storia di Miramare. In seguito la sq. Tigri ci ha guidati verso Montegrisa, passando per il Sentiero dei Pescatori. Poi abbiamo fatto un pezzo di strada cementata, fino ad arrivare al lago di
Contovello. La tappa successiva è stata Prosecco, dove la sq. Arieti ci ha raccontato la storia della chiesa di San Martino. Lasciata la zona di Prosecco, abbiamo fatto un pezzo sulla Statale e infine abbiamo percorso un ultimo tratto sulla Napoleonica.
Una volta arrivati a Montegrisa, la sq. Pantere ci ha raccontato brevemente della storia del posto. Successivamente abbiamo fatto il consiglio di squadriglia, durante il quale abbiamo discusso su come avessimo svolto le nostre missioni.
In seguito le Tigri ci hanno condotto ad un prato dove abbiamo giocato e pranzato.
Dopo il pranzo siamo ritornati al Santuario di Montegrisa, dove si è tenuta la Messa ed alla fine l’affidamento a Maria. Nel corso della giornata abbiamo fatto varie interviste e varie foto che potete osservare in allegato.
P.S.: Non avevamo il consenso di postare i video, invece potevamo mettere le foto.
INTERVISTE
Sq. Tigri (Matteo-vice)
Che missione avevate?
Come missione avevamo quella di tracciare un percorso per arrivare fino alla chiesa.
Come ti trovi in sq?
Molto bene.
Avete continuato a sentirvi nonostante il Covid?
Si, facendo soprattutto videochiamate per le riunioni.
Descrivi con una parola la tua sq.
Dittatura.
Come ti senti stando insieme alla sq?
Benissimo!
Ti piacciono queste uscite?
Sì, molto.
Consigli per migliorare la vita in sq e in reparto?
Nessuno, va benissimo così.
Cosa pensi della tua sq?
Che è fantastica.
Sq. Arieti (Giovanni-squadrigliere del secondo anno)
Che missione avevate?
Quella di descrivere la chiesa di San Martino.
Come ti trovi in sq?
Abbastanza bene, anche se è un po’ impegnativa.
Avete continuato a sentirvi nonostante il Covid?
Sì.
Descrivi con una parola la tua sq.
Complicata.
Come ti senti stando insieme alla sq?
È bello, anche se il capo si arrabbia spesso con il vice.
Ti piacciono queste uscite?
Sì.
Consigli per migliorare la vita in sq e in reparto?
Il reparto va già bene così, per la sq magari potremmo togliere il vice.
Cosa pensi della tua sq?
Non so.
sq. Falchi (Luca-squadrigliere del terzo anno)
Che missione avevate?
Fare lo scudetto con il simbolo del nostro gruppo.
Come ti trovi in sq?
Bene.
Avete continuato a sentirvi nonostante il Covid?
Abbastanza spesso.
Descrivi con una parola la tua sq.
Pigra.
Come ti senti stando insieme alla sq?
Bene.
Ti piacciono queste uscite?
Mi piacevano l’anno scorso quando dormivamo fuori, queste in giornata no. Cose per migliorare la vita in sq e in reparto?
Niente.
Cose pensi della tua sq?
Sq. Pantere (Francesca-squadrigliera del terzo anno)
Che missione avevate?
Dovevamo raccontare la storia di Montegrisa al reparto.
Avete continuato a sentirvi nonostante il covid?
Sì.
Descrivi con una parola la tua sq.
Unita.
Come ti senti stando insieme alla tua sq?
Bene.
Ti piacciono queste uscite?
Sì.
Consigli per migliorare la sq o il reparto? Nessuno.







