Ciao a tutti siamo di nuovo noi la sq Rondini. Questo è il nostro terzo articolo dove andiamo a presentare alcune squadriglie di altri gruppi. Ci scusiamo per l’enorme ritardo, ma dopo alcuni problemi siamo tornate. Speriamo che questo nostro articolo vi piaccia, quindi buona lettura!! Rondini <3

AQUILE- MUGGIA 1

E’ giunto il momento di conoscere un’altra squadriglia non di Trieste ma bensì di Muggia. Loro sono le Aquile, composta da sei ragazze molto vivaci e allegre, Cristina (Capo),Ilaria, Susanna,Isabella,Carol e Francesca (Vice). Le loro attività preferite sono cantare, recitare e camminare, ma sono sempre aperte per nuove proposte ed esperienze. Nonostante la loro differenza di età riesco sempre a divertirsi e comunicare tra loro. e grazie alla loro unione lavorano molto bene assieme. Per loro questi ultimi mesi trascorsi a casa sono stati utili per dedicarsi alle loro passioni e introdurre di nuove, per riscoprire dei valori persi come quelli con i familiari ma soprattutto per dedicare un po’ di tempo a se stessi. Tra i lati negativi della quarantena il più evidente è stato il fatto che ci è stata tolta la libertà e la possibilità di uscire con gli amici. Un altro problema è stato non poter realizzare le uscite scout o i viaggi che erano già stati programmati precedentemente organizzati. Le Aquile sono riuscite a tenersi in contatto videochiamandosi almeno una volta a settimane. Durante queste,stanno comunque continuando la loro impresa per non ‘’buttare via’’ l’anno.I capi del Muggia 1 si stanno impegnando a tenere il reparto unito. Durante questo periodo,hanno sentito la mancanza di tutti le attività scautistiche, di tutte le emozioni che si posso provare attorno a fuoco insieme agli amici…insomma manca quell’atmosfera magica che si crea solo a scout.  La sq. Aquile non vede l’ora di riunirsi e recuperare il tempo perso e continuare l’impresa.  

FALCONI-TRIESTE 2

Ecco a voi  la sq. Falconi del Trieste 2. Sono 7 ragazze molto energiche e con tanta voglia di fare e si descrivono come un fuoco, insieme fanno scintille, infatti la loro forza risiede nell’unione. I loro nomi sono Chiara(capo), Sofia Z. (vice), Benedetta,Margherita,Giorgia, Lisa e Sofia VT. Abbiamo fatto qualche domanda riguardo al periodo appena trascorso. Secondo i Falconi questi mesi sono serviti per passare più tempo con la propria famiglia e soprattutto per soffermarsi a pensare e riflettere, dall’altra parte si perso totalmente il ritmo della quotidianità e della normalità. Il Trieste 2, nonostante le difficoltà, è riuscito a riunirsi ogni 2 sabati in videochiamata per fare tutti assieme il fuoco di bivacco, mentre di sq. si sono organizzate per una riunione a settimana. Infatti non si sono mai fermati! I capi reparto hanno lanciato delle sfide tra le sq. per continuare a divertirsi seppure a distanza. Nelle ultime settimane si sono concentrati sulle imprese di reparto. Ciò che è mancato di più durante l’isolamento sono state le persone e i rapporti all’interno della vita di reparto.Adesso che il peggio è passato, I Falconi si impegneranno nel recuperare tutti i momenti persi. 

PUMA-TRIESTE 6

Loro sono i Puma una squadriglia del Trieste 6, composta da 7 ragazzi: Stefano (capo), Lorenzo (vice), Tommaso, Giorgio, Leonardo, Lorenzo (novizio) e Andrea (novizio). Una delle loro più valide qualità è “impegnare molto il tempo” giocando con grande entusiasmo divertendosi a modo loro. Inoltre, sono una squadriglia abbastanza tranquilla e creativa, sono riusciti a conquistarsi l’anno scorso la specialità di mani abili. Secondo loro questo periodo di quarantena ha fatto capire a molte persone le priorità della vita, come l’importanza dei rapporti sociali sia interni che esterni. Credono che lo spirito di squadra sia migliorato soprattutto riguardo nell’ambito scolastico, ma nonostante questo si è perso un po’ la cognizione del tempo ed è aumentata la pigrizia, anche perché non si poteva dare spazio agli svaghi e ai vari hobby. Per mantenere,nonostante le varie difficoltà,lo spirito di Reparto e di Sq. all’inizio gareggiavano in varie sfide,settimanalmente. Mentre di recente,fanno video chiamata ogni due settimane,per chiacchierare,divertirsi ed assicurarsi che tutti i propri squadriglieri stiano bene,nonché per preparare i cosiddetti “incarichi”,quali:gioco,catechesi,tecniche e notiziario,che ruotano ogni due settimane. Essi vengono presentati per tempo dai capi Sq. al con.ca in modo tale da avere del materiale per i progetti futuri,quali:giornalino ed alcuni video per il reparto. Sentono particolarmente la mancanza delle uscite in tenda, dei giochi alle riunioni di reparto, le attività di alta Sq e di con.ca, e indubbiamente delle esperienze uniche vissute al campo le quali hanno timore di non poter più fare presto. Inutile dire che al loro grande ritorno, nel corso di una riunione di reparto si rifaranno in qualche attività extra nonostante non sia il loro forte organizzarle. 

FALCHI-TRIESTE 7

La sq falchi del trieste 7 è composta da Emmanuele,Simone,Luca,Gabriele,Federico e Stefano.Lavorano seriamente solo se gli interessa ma non gli piace rimanere con le mani in mano.In questa quarantena sono riusciti a prendersi più tempo per loro,però non hanno fatto niente dalla mattina alla sera. Anche se ne hanno avuto difficoltà si sono ritrovati in chiamata un paio di volte anche se erano sempre pochi perché avevano impegni in orari diversi.Gli manca molto stare tutti insieme ma anche le uscite. La prima cosa che faranno finita la quarantena sarà organizzare un’uscita e iniziare a preparare tutto il materiale per il campo.